Servizi

Tecnologia Thermal Inkjet

Il processo di stampa Thermal Inkjet o getto d’inchiostro termico

Il processo di stampa Thermal Inkjet (TIJ) è una tecnica senza contatto che utilizza piccole gocce d’inchiostro per trasferire un’immagine sul supporto desiderato con estrema precisione. In questo metodo, l’inchiostro viene riscaldato fino a superare il punto di ebollizione, causando l’espulsione delle gocce attraverso un ugello. Il riscaldamento trasforma l’inchiostro da liquido a gassoso, creando una bolla di vapore che genera la pressione necessaria per spingere le gocce fuori dall’ugello e distribuirle accuratamente sul materiale.

Versatilità delle Stampanti TIJ

Le stampanti TIJ sono comunemente utilizzate in ambienti domestici e uffici per la loro versatilità. In ambito industriale sono ideali per stampare informazioni variabili su imballaggi di differenti tipologie, come cartoncini rivestiti, pellicole, plastica e scatole di cartone per alimenti, bevande, prodotti per la casa e farmaceutici. La capacità di stampare ad alta risoluzione su una vasta gamma di superfici rende le stampanti TIJ estremamente versatili, purché si utilizzi l’inchiostro appropriato per il substrato specifico.

Informazioni Stampabili con le Stampanti TIJ

Le stampanti a getto d’inchiostro termico sono perfette per la stampa di testi, codici di lotto, date di scadenza e grafica ad alta risoluzione, inclusi loghi, DataMatrix e codici a barre leggibili dalle macchine.

Vantaggi del Processo TIJ

I principali includono:

  • Bassa Manutenzione
    Le stampanti TIJ sono semplici da manutenere. Le testine di stampa, contenenti direttamente l’inchiostro, possono essere sostituite in pochi secondi senza necessità di addestramento specifico. Di conseguenza i tempi di fermo macchina sono quasi eliminati.
  • Alta Affidabilità e Versatilità
    Possono essere utilizzate su vari substrati cambiando semplicemente la testina di stampa, senza complicate procedure di pulizia o sostituzione dell’inchiostro.
  • Economicità
    Le testine di stampa TIJ sono notevolmente più economiche rispetto a quelle delle stampanti piezoelettriche, con costi inferiori fino a 100 volte. Anche le macchine di stampa sono meno costose e la loro manutenzione richiede tempo e risorse ridotti.
  • Dimensioni e Peso ridotti
    Le stampanti TIJ sono generalmente più compatte e leggere, facilitando l’integrazione in diversi ambienti di lavoro.

Le stampanti TIJ sono generalmente più compatte e leggere, facilitando l’integrazione in diversi ambienti di lavoro.
La tecnologia Thermal Inkjet rappresenta una soluzione efficiente e versatile per una vasta gamma di esigenze di stampa, combinando facilità d’uso, costi contenuti, alta risoluzione e ampia gamma di materiali stampabili.

Inchiostri Thallosjet per il Thermal Inkjet

Thallosjet è un’azienda con una lunga esperienza ed un alto livello di competenza nel settore della tecnologia Thermal Inkjet. Nel corso degli anni ha ampliato gli ambiti delle sue attività e ricerche, mantenendo comunque un forte focus sul settore della stampa.

Thallosjet dispone delle competenze, dei sistemi di stampa, delle apparecchiature di laboratorio (chimiche e fluidodinamiche), necessarie a garantire le prestazioni e l’affidabilità degli inchiostri e dei liquidi funzionali sviluppati. Rigorosi protocolli di test sono alla base delle procedure di Controllo e Qualità.

Processo di Sviluppo degli Inchiostri

Lo sviluppo degli inchiostri per i sistemi inkjet è un processo complesso e interattivo, che richiede una serie di test e misurazioni per assicurare:

Prestazioni:

  • Densità ottica
  • Qualità della stampa
  • Eiettabilità
  • Alta frequenza di lavoro
  • Resistenza all’abrasione

Affidabilità:

  • Open time
  • Compatibilità chimica con i materiali della testina di stampa
  • Costanza della dimensione della goccia nel tempo
  • Shelf life

Per tale ragione Thallosjet utilizza sistemi di stampa sia di tipo scanning sia a teste fisse, sviluppati internamente, che permettono:

  • l’interazione immediata tra ogni formulazione e il suo test funzionale
  • la simulazione di ogni possibile contesto applicativo, testando gli inchiostri in condizioni reali di utilizzo.

Tali sistemi di stampa, inoltre, possono utilizzare diversi tipi di inchiostro (tra i quali, inchiostri base acqua, base solvente e UV) intervenendo sulla regolazione della frequenza, dell’energia, dell’intensità di radiazione e su altre specifiche.

Gamma di Inchiostri Thallosjet

Thallosjet ha sviluppato un’ampia gamma di inchiostri che costituiscono un portafoglio in continua espansione.

Gli inchiostri garantiscono:

  • testo, codici a barre e decorazioni nitidi
  • tempi di asciugatura rapidi per risultati di alta qualità senza sbavature e senza compromettere la velocità di stampa
  • compatibilità con una vasta gamma di substrati.

Tipologie di Inchiostri

INCHIOSTRI BASE ACQUA

  • Nero e colori spot (rosso, verde, blu), colori tricromia (CMY)
  • Nero a lungo decap time
  • Nero speciale per schermatura raggi UV, utilizzato per stampa diretta su fotoemulsioni di telai serigrafici con HW proprietario
  • Colori quadricromia (CMYK) per uso alimentare, con HW proprietario

INCHIOSTRI BASE SOLVENTE

  • Nero, colori spot (rosso, verde, blu), tricromia (CMY) per marcatura e decorazione su substrati non porosi quali cartoni patinati, plastiche e metalli
  • Nero addizionato con resine per alta adesione su plastiche e metalli
  • Bianco ad alta adesione e visibilità su substrati scuri

INCHIOSTRI UV LED

  • Nero ad alta adesione su un’ampia gamma di substrati
  • Bianco ad alta adesione su un’ampia gamma di substrati

INCHIOSTRI METALLICI

  • Argento su un’ampia gamma di substrati
  • Oro su substrati non porosi